Domanda di: Ing. Marcella Martinelli | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.5/5
(73 voti)
Gli abitanti di Roma Nord, definiti anche come “pariolini” vestono marche costose come Gucci, Valentino, Moschino, Subdued e Fendi; gli abitanti di Roma Sud, definiti anche come “bori” o “coatti” vestono marche meno costose come Nike, Adidas, Exclusive Paris, Pyrex, Boy London.
La maggior parte di coloro che appartengono a questa categoria abitano la zona di Roma Nord e difficilmente oltrepassano il confine per scendere nella parte meridionale della città. Le uniche eccezioni possono essere quelle dei locali in centro, a patto però che siano esclusivi e che abbiano quindi un accesso limitato.
Boro. Sulla differenza tra coatti, bori e burini si potrebbe scrivere una tesi di laurea: ad ogni modo tutti questi termini indicano una persona poco elegante, tanto nel modo di vestire quanto in quello di esprimersi.
burino1 burino1 (o burrino) s. m. (f. -a) e agg. [etimo ignoto]. – Nome che si dava a Roma ai contadini romagnoli che venivano a lavorare la terra nella Campagna Romana; è rimasto in uso ed è oggi comune nel senso di villano, rozzo, zoticone...
Con il termine burino, in dialetto romanesco, viene designato il contadino, il campagnolo e, in senso più esteso e moderno, una persona con forma e modi da provinciale.