Chi sono i genitori tossici?

Domanda di: Sarita Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (70 voti)

Ma chi sono i genitori tossici? Sono quelli che giudicano, umiliano, ignorano, criticano, sminuiscono i figli, si vergognano di loro. Riconoscere e accettare la situazione è complesso, perché un figlio non si aspetterebbe mai questo comportamento da chi lo ha messo al mondo.

Quando i genitori sono tossici?

Genitori senza empatia

Le persone tossiche non sono in grado di empatizzare con gli altri. Pertanto anche un genitore tossico non riuscirà a mettersi nei panni del proprio figlio: tutto sarà concentrato su di loro e sui loro bisogni, senza notare come tutto ciò potrebbe essere distruttivo, dannoso o offensivo.

Come capire se la tua famiglia è tossica?

In generale, una famiglia tossica è caratterizzata da:
  1. conflitti costanti;
  2. mancanza di rispetto o abuso e violenza fisica o verbale, che può presentarsi tra genitori, genitori e figli, fratelli;
  3. critiche non costruttive;
  4. mancanza di comunicazione;

Come capire se mia madre è tossica?

Una madre tossica spesso nasconde una chiara mancanza di autostima e di autosufficienza che la porta a vedere nel figlio quell'ancora di salvezza da manipolare e controllare affinché rimanga per sempre al suo fianco colmando le proprie mancanze. Le persone che hanno una madre tossica sono sicuramente poco sicure di sé.

Come comportarsi con dei genitori tossici?

È molto importante porre un confine tra te e la persona tossica. «Approfitta dei momenti di calma per chiedere al familiare in questione i motivi del suo comportamento disfunzionale: cosa non va nella sua vita, come mai è stato così aggressivo in quella occasione o perché si sente sempre così scontento?».

Ch sono i genitori tossici?