VIDEO
Trovate 16 domande correlate
Qual è la più grande catena di supermercati al mondo?
Il gruppo WalMart è di gran lunga il maggiore con un fatturato 2018 pari a 445,7 mld di euro, davanti alla connazionale Kroger (105,8 miliardi), alla francese Carrefour (76 miliardi), alla britannica Tesco (71,4 miliardi), alla statunitense Target (65 mld).
Qual è il supermercato più grande d'Italia?
Carrefour di Assago. 16.100 mq. Auchan Rescaldina. 16.000 mq. Carrefour Carugate. 15.507 mq.
Come contattare TIGROS?
Vediamo quindi come risulta essere possibile contattare il servizio clienti Tigros. Lo strumento più semplice e veloce è rappresentato dal numero verde Tigros 800 90 50 33, disponibile dal Lunedì al Sabato, dalle 8.00 alle 22.00, e la Domenica, dalle 8.00 alle 20.00.
Quanto costa spesa a casa Tigros?
TIGROS @CASA è un servizio che permette di ordinare la spesa online e farsela consegnare direttamente a casa, o presso altro indirizzo scelto dal Cliente. Il costo del servizio è di € 6,90 ed è richiesto un importo minimo di spesa di € 49,00.
Cosa si fa con i punti Tigros?
BUONI SCONTO Ogni settimana tanti buoni in distribuzione alle casse dei punti vendita Tigros, con sconti su prodotti freschi e confezionati, da utilizzare con la tessera fedeltà.
Come funziona drive Tigros?
Registrati e accedi a Tigros.it con la tua TIGROS Card. Scegli il giorno e l'ora in cui farti consegnare la tua spesa. Inizia la spesa, seleziona i tuo prodotti preferiti e le quantità che desideri ordinare. Conferma il tuo ordine e paga direttamente online o alla consegna con carta, bancomat o tessere MELAREGALO.
Qual è la migliore catena di supermercati in Italia?
C'è la catena milanese Esselunga, seguita da Coop e Conad, in testa alla classifica redatta dal portale Alimentando Info, che mette in fila le principali insegne della grande distribuzione organizzata in Italia. Tra i discount vince invece Lidl, tallonato da Eurospin e MD.
Quale è il supermercato più caro?
Il supermercato più costoso d'Italia: dove si trova e prezzi Amato dai vip e dalle persone benestanti, il supermercato più costoso d'Italia si trova nella città metropolitana di Milano. Le sue tre sedi sono in zona Duomo, a Porta Venezia e a City Life.
Qual è il supermercato più bello del mondo?
Eccolo: si chiama Natoora ed è il terzo punto vendita del brand da poco inaugurato al 309 di Fulham Road a Londra. L'azienda è specializzata nel rifornire gli “chef più influenti di Londra”, che sappiamo bene essere la città più varia e all'avanguardia del mondo anche dal punto di vista gastronomico.
Quale catena di supermercati paga di più?
E allora si scopre che a primeggiare è Esselunga, catena che come noto opera in maniera consistente solo in parte del Centro Nord.
Qual è il supermercato più famoso?
Passiamo dunque alla classifica vera e propria, che vede in testa Esselunga con l'81% di preferenze, mentre al secondo posto troviamo IperCoop con l'80% e al terzo posto infine abbiamo Coop con il 78%.
Qual è la prima catena di supermercati in Italia?
Qual'è la classifica dei supermercati italiani? La prima società italiana in classifica è Coop Italia (71° posto), seguono Conad (73°), Esselunga (121°) ed Eurospin (168°).
Quanto guadagna il direttore di un supermercato?
Stipendio del direttore di supermercato Ovviamente non percepirà quanto il titolare della catena, non esageriamo… Ma diciamo che, con un range che oscilla dai 1700€ e i 2500€ netti al mese, il direttore di supermercato non se la passa affatto male!
Quanto guadagna uno Scaffalista al Conad?
Gli stipendi medi mensili per Scaffalista presso Conad - Italia sono circa €827, ovvero 7% al di sotto della media nazionale.
Quanto guadagna un Cassiere della Coop?
Gli stipendi medi mensili per Cassiere/a presso Coop - Italia sono circa €931, ovvero 18% al di sopra della media nazionale.
Quanto guadagna un Cassiere Lidl?
Gli stipendi medi mensili per Cassiere/a presso Lidl - Italia sono circa €894, ovvero 13% al di sopra della media nazionale.
Quanto guadagna un Cassiere Eurospin?
Gli stipendi medi mensili per Cassiere/a presso Eurospin - Italia sono circa €999, ovvero 26% al di sopra della media nazionale.