Chi sono i tecnici abilitati per il Superbonus?

Domanda di: Teseo Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (5 voti)

Chi sono i professionisti tecnici abilitati
Chi sono i tecnici abilitati al rilascio dell'asseverazione ai fini Ecobonus 110%? Si tratta di progettisti di immobili e impianti iscritti all'Albo del proprio Ordine professionale.

Chi sono i tecnici abilitati Superbonus?

Il documento serve ad attestare la sussistenza di tutti i requisiti tecnici necessari per poter fruire dei bonus edilizi. Chi fa l'asseverazione? L'asseverazione è un documento tecnico che solo un professionista tecnico abilitato, come un geometra o un architetto oppure un ingegnere può rilasciare.

Chi fa le pratiche per il Superbonus 110?

Chi fa le pratiche per il Superbonus 110%

Infatti l'avviso delle pratiche per il Superbonus compete al progettista o il direttore dei lavori. A chi bisogna rivolgersi per richiedere l'agevolazione? La prima cosa da fare è coinvolgere un professionista nel campo dell'adeguamento energetico, cioè un termotecnico.

A quale tecnico rivolgersi per ecobonus?

Può essere un geometra (ha competenze di tipo strettamente tecnico, ma non è abilitato a fare interventi di tipo strutturale), un ingegnere (specializzato invece in interventi strutturali) oppure un architetto (se ben preparato può bene integrare entrambi gli aspetti).

Cosa deve asseverare il tecnico per il Superbonus?

L'asseverazione potrà avere ad oggetto gli interventi conclusi o in uno stato di avanzamento delle opere per la loro realizzazione, nella misura minima del 30% del valore economico complessivo dei lavori preventivato.

Superbonus 110 come funziona con un esempio pratico