Chi stabilisce le sanzioni?

Domanda di: Dr. Soriana Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (19 voti)

L'Autorita' determina l'importo delle sanzioni amministrative pecuniarie nell'ambito del minimo e massimo edittale previsto per ogni fattispecie di violazione dal presente decreto, nel rispetto dei principi di effettivita' e proporzionalita' ed in funzione: a) della gravita' della violazione; b) della reiterazione ...

Chi decide le sanzioni?

Le sanzioni possono essere adottate dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite con delle risoluzioni, decise ai sensi del capitolo VII della Carta delle Nazioni Unite, che ciascuno Stato membro dell'ONU ha l'obbligo di applicare.

Chi irroga le sanzioni?

La sanzione amministrativa e le sanzioni accessorie sono irrogate dall'ufficio o dall'ente competenti all'accertamento del tributo cui le violazioni si riferiscono.

Chi infligge le sanzioni amministrative?

1. Ogni autorità di controllo provvede affinché le sanzioni amministrative pecuniarie inflitte ai sensi del presente articolo in relazione alle violazioni del presente regolamento di cui ai paragrafi 4, 5 e 6 siano in ogni singolo caso effettive, proporzionate e dissuasive.

Quali sono i tipi di sanzione?

L'ordinamento italiano prevede alcune tipologie di sanzione che, per le loro specifiche caratteristiche, si possono riunire in tre gruppi: sanzioni penali, civili e amministrative.

CHI PAGA LE SANZIONI CONTRO LA RUSSIA? GLI ITALIANI!