Come aggiornare classe energetica casa?

Domanda di: Dott. Nazzareno Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (66 voti)

La cosa fondamentale per aggiornare la certificazione energetica è rifare il calcolo: solo ricalcolando la prestazione energetica il tecnico può dirti se le modifiche che hai fatto hanno permesso un salto di classe energetica, ad esempio dalla classe E alla classe D.

Quanto costa aggiornare la classe energetica?

Il costo del rinnovo della certificazione energetica può variare in base alla tipologia di abitazione, ma anche alla regione. Per un appartamento il costo è di circa di 300 euro, che può arrivare fino a 500 euro per una villetta, IVA inclusa.

Come cambiare la classe energetica di una casa?

Per passare dalla classe G alla classe F si può iniziare con l'installazione di un impianto di riscaldamento moderno, la sostituzione degli infissi e la coibentazione dei muri. Per passare dalla classe F alla classe E si possono sostituire i vetri con vetri termici e installare termostati intelligenti.

Come si aumenta la classe energetica di un appartamento?

5 interventi per migliorare le prestazioni energetiche della tua casa
  1. Migliorare l'isolamento termico della casa. ...
  2. Sostituire con impianti più performanti. ...
  3. Nuovo impianto di riscaldamento e raffrescamento. ...
  4. Sistemi VMC per il ricircolo dell'aria e il recupero di calore. ...
  5. Impianti di domotica residenziale.

Quanto costa fare la certificazione energetica di un appartamento?

Quanto costa l'APE

Il costo dell'Attestato di Prestazione Energetica si aggira intorno ai 150 euro. La cifra precisa dipende molto dalla regione e anche dalla città in cui si vive, ossia in cui si trova l'immobile.

APE - Certificato energetico | Che cos'è? Come funziona?