Come arricchire un terreno povero?

Domanda di: Ing. Giorgio Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (69 voti)

Per aumentare la fertilità di qualsiasi terreno basta semplicemente introdurre sostanza organica. Ci sono diversi modi di apportare sostanza organica, noi suggeriamo di usare prodotti di origine vegetale e riciclata, evitando l'uso di torbe in quanto si tratta di una risorsa esauribile.

Come rigenerare un terreno stanco?

Per la concimazione organica puoi usare letame o compost maturi, con cui reintegri gli elementi chimici utili per le piante (come azoto, fosforo, potassio) e ripristini la sostanza organica mineralizzata nel corso del tempo.

Cosa piantare per rigenerare il terreno?

Le erbe aiutano a rompere il terreno duro con le loro radici aiutando a mantenerlo soffice e facilmente lavorabile. Le erbe che funzionano bene come colture di copertura includono il sorgo, la segale, il frumento, l'orzo e l'avena.

Cosa rende il terreno fertile?

Un terreno si dice fertile quando permette la crescita delle piante, grazie alla presenza di microrganismi sia sotto forma di flora che di fauna. Sono questi, infatti, che si trasferiscono sulle piante sotto forma di elementi nutritivi, dati dalla sostanza organica presente sul terreno.

Cosa arricchisce il terreno?

Le più note colture da sovescio sono le leguminose, come l'erba medica, il favino, i lupini, il meliloto, il trifoglio e la veccia sativa. Si tratta di piante che hanno la capacità di arricchire il suolo di azoto, in virtù della simbiosi con i batteri azotofissatori appartenenti al genere Rhizobium.

Come Aumentare la Fertilità di un Terreno