Come aumentare la produzione di collagene ed elastina?

Domanda di: Eriberto Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (16 voti)

Un sale minerale essenziale per aumentare la produzione di collagene ed elastina è il manganese. In questo caso, la quantità giornaliera raccomandata varia in base al sesso: agli uomini è suggerita un'assunzione quotidiana di 2,3 mg; alle donne, invece, sono sufficienti 1,8 mg al giorno.

Come si stimola la produzione di collagene?

Prediligete, dunque, un'alimentazione incentrata su frutta e verdura fresca, come agrumi, peperoni e verdura a foglia verde. Anche proteine e omega 3 sono indispensabili per stimolare la produzione di collagene. Ecco perché una dieta sana e varia comprende carne, uova, pesce, fagioli e soia.

Cosa aiuta a produrre collagene?

Quelli fondamentali per stimolare la produzione di collagene sono vitamina C, antiossidanti e acidi grassi della serie omega 3.

Quali sono i cibi più ricchi di elastina?

Quali cibi contengono elastina?
  • Alimenti ricchi di vitamina C: peperoni rossi, patate (dolci), fragole e pomodori.
  • Pesce (di ogni tipo).
  • Legumi (come lenticchie, piselli, ceci).
  • Carne rossa (bovina e suina).
  • Frutta secca e cereali.
  • Verdure a foglia verde.
  • Alghe marine.

Come si fa il collagene in casa?

Per creare un prodotto naturale con la gelatina devi semplicemente unire 20 grammi di gelatina a mezzo bicchiere di latte, per realizzare una maschera capace di ristabilire il "ph" naturale della pelle (in alternativa al latte puoi usare mezzo avocado frullato, da unire alla gelatina).

Antirughe: come stimolare la sintesi di collagene (veramente)