Come avere firma digitale CAdES?

Domanda di: Miriam Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2023
Valutazione: 4.1/5 (63 voti)

Coloro che desiderano dotarsi di un dispositivo di firma digitale devono rivolgersi ai prestatori di servizi fiduciari accreditati, soggetti pubblici o privati che, sotto la vigilanza di AgID, emettono certificati qualificati (per la firma digitale) e certificati di autenticazione (per le carte nazionali dei servizi).

Come si ottiene la firma CAdES?

Come firmare in formato CAdES
  1. caricare il documento da firmare.
  2. selezionare il tipo di firma che si vuole apporre.
  3. rinominare il documento.
  4. apporre la firma e creare il file con estensione . p7m.

Cosa si deve fare per avere la firma digitale?

Occorrono una smart card che “contiene” la firma digitale, un apposito lettore di smart card collegato a un computer e uno specifico software in grado di leggere la firma e apporla al documento che si desidera.

Come trasformare un PDF in formato CAdES?

cliccare "Firma" ; selezionare il file *. pdf da firmare; scegliere dal menu a tendina la tipologia di firma "p7m Cades" -> Continua.

Che differenza c'è tra firma CAdES e firma PAdES?

La firma PAdES è una firma digitale che può essere apposta solo su documenti PDF e permette di aggiungere una firma grafica, cioè visibile. Invece, la firma CAdES può essere apposta su documenti di vario genere (pdf, file di testo, fogli di calcolo, immagini) e non permette di aggiungere una firma grafica.

Come avere la Firma Digitale