Come bagnare i fiori con la spugna?

Domanda di: Odino Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (21 voti)

Forzare l'acqua nella spugna crea sacche d'aria, per cui la spugna non assorbe l'acqua a dovere e i fiori si disidratano prematuramente. Invece, bisogna porre la spugna con delicatezza sulla superficie dell'acqua e lasciarla ad impregnare naturalmente.

Come si usa la spugna dei fiori?

Si usa solitamente quando si sta adoperando un contenitore dall'imboccatura larga, cosa che rende difficile mantenere i fiori nella giusta posizione. La spugna può essere tagliata con un coltello o con una spatola. Deve essere tagliata in modo che aderisca bene alle pareti del contenitore e bloccata usando della colla.

Cosa mettere nell'acqua per far durare di più i fiori?

Possiamo versare un cucchiaio di aceto per ogni litro d'acqua oppure possiamo sciogliere una compressa a base di acido acetilsalicilico (per intenderci la classica aspirina) oppure ancora versare qualche goccia di candeggina.

Come imbalsamare i fiori freschi?

Versare la cera sopra il fiore

Cercate di ricoprire tutta la superficie, senza lasciare spazi. Se necessario, utilizzate un bastoncino per rigirare il fiore e far depositare correttamente la cera.

Come si chiama la spugna per i fiori?

La spugna idrofila è una schiuma fenolica, che assorbe facilmente l'acqua ed è usata come base per la preparazione di composizioni floreali.

Tutorial - Come bagnare e usare correttamente la spugna per fiori freschi