Come bloccare una vite nel legno?

Domanda di: Ing. Sandro Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (65 voti)

Il lavoro è molto semplice: per inserirla nella sede occupata dalla vite basta allargare il foro con la giusta punta di un trapano. Si taglia quindi la spina ad una lunghezza pari alla profondità del foro, si spalma con abbondante colla vinilica e si fa entrare la spina nel legno con l'aiuto di un martello.

Come tenere ferma una vite?

Se stiamo parlando di una vite passante, con fuoriuscita dell'area filettata, si può bloccare il tutto con un dado autobloccante. Vale a dire un bullone con inserto in nylon alla fine. Questo passaggio serve a evitare che si sviti. Funziona particolarmente bene con le filettature a passo grosso.

Come avvitare le viti nel legno?

La tecnica per avvitare una vite nel legno: appoggia l'elemento in metallo filettato sul punto esatto, mantienilo fermo e usa un cacciavite o un avvitatore elettrico in senso orario per fermare l'elemento nel punto esatto.

Cosa fare se una vite gira a vuoto?

Se la vite ruota a vuoto conviene usare un estrattore Si tratta di una punta conica in acciaio che avanza, quando viene azionata dal trapano o dal cacciavite, se viene ruotata in senso antiorario, (cioè nel senso in cui la vite viene svitata).

Come fissare viti nel legno Spanato?

  1. Staccare tutto ciò possa coprire la sede della vite.
  2. Versare nel buco la colla da falegname.
  3. Spezzare degli stuzzicadenti e metterli dentro il buco con la colla, fino a riempirlo quasi completamente.
  4. Far asciugare la colla per 20 minuti.
  5. Una volta asciutta la colla, usare una lima per portare tutto allo stesso livello.

FAI DA TE Riparare Foro Spanato