Come bruciare l'olio esausto?

Domanda di: Lucia Basile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (35 voti)

L'olio esausto non deve nemmeno essere bruciato, perché può immettere nell'atmosfera sostanze inquinanti in grado di determinare intossicazioni e malattie.

Come si smaltisce l'olio esausto?

Su ogni contenitore sono riportate con precisione anche le modalità di conferimento dell'olio esausto per un suo corretto recupero. Bisogna, in primis, lasciarlo raffreddare, quindi versarlo in una qualsiasi bottiglia di plastica (bibita o acqua) e infine conferire la bottiglia chiusa all'interno del contenitore.

Cosa si può fare con l'olio esausto?

L'olio alimentare esausto, infatti, può essere riutilizzato per:
  1. la produzione di Biodiesel.
  2. la produzione di saponi.
  3. olio rigenerato e adatto alla miscelazione con olio minerale lubrificante.
  4. la produzione di bitumi stradali.
  5. la produzione di mangimi animali.
  6. la produzione di biogas.

Quanto viene pagato al litro l'olio esausto?

Se un litro di biodiesel “vale” alla pompa circa 0,8 euro (al netto delle tasse), l'olio da rifiuto vale quindi 1,8 euro.

Come eliminare l'olio di frittura?

L'olio esausto non è biodegradabile, non è un rifiuto organico, e può perfino inquinare l'acqua potabile e inaridire il terreno dove viene buttato maldestramente. Per smaltirlo, bisogna portarlo alle isole ecologiche, o in alternativa ai distributori di benzina ed ai supermercati attrezzati per raccoglierlo.

Stufa a Olio Esausto per Friggere • Tutorial e Fattibilità? • 4K