Come calcolare la portata di un tubo gas?

Domanda di: Vinicio Neri  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (63 voti)

Come calcolare la portata di gas? La portata volumetrica del gas si misura in metri cubi all'ora: m3/h. Per ricavare la portata è necessario dividere la potenzialità termica per il potere calorifico superiore del metano (PCS): Q (m3/h) = potenzialità (kW) / Hs (kJ/m3) * 3.600.

Come si calcola la portata in un tubo?

La portata massima può essere calcolata con la seguente formula : La portata massima in m3 al secondo è pari all'area del diametro del vostro tubo in m2 moltiplicata per la velocità silenziosa in metri al secondo.

Come si calcola la portata?

PORTATA = VELOCITA X SEZIONE

La portata viene calcolata in m3/s, in seguito trasformata in L/s. Per calcolare la portata specifica in L/s*km2 è necessario conoscere l'area del bacino idrografico, misurato in km2.

Come si calcola la portata idraulica?

Occorre quindi moltiplicare l'area della sezione del contenitore percorso (ad esempio un tubo) per la velocità del fluido (v) e per il coseno dell'angolo formato tra la direzione del movimento e la sezione: V = Avcos(a).

Che relazione c'è tra portata e pressione?

L'enunciato della legge è: la portata è direttamente proporzionale al gradiente di pressione e al quadrato della superficie, e inversamente proporzionale alla lunghezza del condotto e alla viscosità del fluido.

6.4.2 portata di un condotto