Come calcolare la potenza di una striscia LED?
Domanda di: Boris Ferri | Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023Valutazione: 4.5/5 (74 voti)
Detto ciò, il calcolo da fare è piuttosto semplice. Se dobbiamo illuminare un soggiorno da 20 metri quadrati, possiamo optare per un modello di striscia in grado di emettere una potenza di circa 2500 lumen per metro. Se dividiamo 2500 ( i lumen per metro lineare ) per 20 ( i metri quadrati ) otteniamo 125.
Come capire la potenza delle strisce LED?
Come calcolare il giusto alimentatore? Esempio: Occorre alimentare una strip LED lunga 2 m con una potenza 14,4 W/m, quale alimentatore è più indicato? Moltiplicare la Potenza/m x Lunghezza (espressa in metri) della striscia luminosa, ovvero: 14,4 W/m x 2 m = 28,8 W.
Quanti watt per una striscia LED?
Le strisce LED bianche sono disponibili con 60 o 120 LED per metro. Il consumo di queste è rispettivamente di 4.8 e 9.6 Watt per metro.
Quanti watt consuma una striscia LED da 5 metri?
Questa bobina di 5 metri di strip LED ad alta resa cromatica, ad esempio, hanno una potenza di 77 Watt (già bassissima visto che una sola lampadina alogena Philips ha una potenza effettiva di 92 Watt!), che scende a soli 15,4 W/m se prendiamo la potenza a metro.
Quanti watt LED per 20 mq?
Soggiorno da 20mq con una lampada a led di 700Lm da 10watt. Preferibile luce calda. Quindi per illuminare questo soggiorno da 20mq occorrono 4 lampadine da 700Lm.
Come poter vendere in negozio funghi porcini?
Come si fa a tornare alla versione precedente di Android?