Come calcolare le bomboniere?

Domanda di: Kristel Donati  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (5 voti)

Per calcolare il numero ideale di bomboniere da ordinare ti basta seguire una semplice proporzione, ovvero considerando due pezzi in più ogni venti invitati. Se ne avanzerà qualcuna potrai donarla a vicini di casa o persone che non hanno potuto partecipare.

Quanto bisogna spendere per le bomboniere?

I costi di una bomboniera si aggirano tra un minimo di 4 ad un massimo di 15/20 euro. Il discorso di utilità si discosta dai classici casalinghi, perché gli oggetti sono molto più eleganti, con dettagli in argento puro con prezzi assolutamente competitivi dai 4 ai 10 euro.

Come distribuire le bomboniere?

Il galateo della bomboniera
  1. È la sposa a scegliere le bomboniere da regalare.
  2. Devono essere tutte uguali, a eccezione di quelle per i testimoni, che dovrebbero essere di maggiore valore. ...
  3. Possono essere distribuite dagli sposi alla fine del ricevimento, mentre si salutano e si ringraziano gli invitati.

Quanti confetti si mettono in un sacchetto?

Il numero di confetti presenti nel sacchetto è per tradizione e consuetudine 5, pari alle doti indispensabili di un buon matrimonio: Salute. Felicità

Perché si mettono 5 confetti?

Secondo la tradizione, nella bomboniera i confetti dovrebbero essere cinque, come augurio di fertilità alla coppia e simbolizzano salute, fertilità, longevità, felicità, ricchezza.

Creare bomboniere con sacchettino in cotone, velo portaconfetti, nastro in organza, boccioli di rosa