Domanda di: Sue ellen Costa | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.1/5
(20 voti)
E' sufficiente presentare una istanza di cambio impresa esecutrice su modulo apposito. Le norme nazionali non prevedono varianti per la CILA pertanto, nel caso di modifiche in corso d'opera, bisognerebbe presentare una nuova pratica. Da verificare in Comune.
Generalmente per questo è previsto dal Comune un apposito modulo da presentare per la comunicazione di cambio di variazione dell'impresa esecutrice. La comunicazione va fatta ai fini della regolarità della CILAS che è una condizione indispensabile per non rischiare di perdere l'agevolazione.
Quindi nel caso specifico se la ditta non porta a termine lavori perchè non ha linquidità perde il diritto alla detrazione al 110% della quale ha già usufruito tramite cessione del credito.
Laddove il cantiere per lavori 110 sia lasciato abbandonato perché decede l'appaltatore, il contratto di appalto non si risolve ma continua con gli eredi. Tuttavia, il committente ha il diritto di recedere se gli eredi dell'appaltatore non danno affidamento per la buona esecuzione dell'opera o del servizio (art. 1674).
L'impresa Edile è una ditta specializzata nelle costruzioni che si occupa di realizzare opere Edili come edifici di civile abitazione o edifici industriali e commerciali, come capannoni, supermercati e centri commerciali.