Domanda di: Sig. Arcibaldo Carbone | Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023 Valutazione: 4.1/5
(27 voti)
Come cambiare il gestore telefonico senza pagare penali, allora? L'unico modo per riuscirci è leggere il contratto e attendere i tempi necessari affinché tu non debba sostenere tali costi. Se hai dubbi o problemi, rivolgiti al tuo gestore per ottenere dei chiarimenti come ti spiegherò nei prossimi paragrafi.
In tal caso, l'utente ha diritto ad essere informato della modifica con preavviso di almeno 30 giorni e può esercitare il diritto di recesso, senza penali né costi di disattivazione, o passare ad altro operatore, entro 60 giorni dall'avvenuta comunicazione di modifica delle condizioni contrattuali.
Come cambiare operatore mantenendo lo stesso numero?
Per cambiare operatore telefonico senza cambiare numero occorre richiedere la Mobile Number Portability (MNP), o più semplicemente “portabilità del numero”. Si tratta di un processo molto semplice e veloce, grazie al quale è possibile cambiare tariffa e risparmiare in tutta libertà.
Cosa succede se cambio gestore telefonico prima della scadenza?
Come già detto, il cambio operatore telefonico fisso o mobile non comporta alcuna penale, ma semplicemente l'addebito dei costi di gestione della richiesta. Ovvero delle spese che il gestore effettivamente sostiene per chiudere il tuo contratto anticipatamente.