Come capire dove si trova un nido di calabroni?

Domanda di: Nayade Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (47 voti)

Come trovare il nido
Talvolta, il nido (favo) si trova nei cassonetti delle serrande o nei comignoli sul tetto. Se ispezionandoli non trovi nulla, ti conviene osservare l'edificio da terra in cerca di fessure da cui fuoriescono i calabroni.

Che cosa attira i calabroni?

Come abbiamo visto, vespe e calabroni sono ghiotte di sostanze dolci, ma anche di carne e pesce. Quindi per attirarle nell'esca useremo proprio queste sostanze. Si può realizzare una miscela di acqua con zucchero e aceto oppure inserire nella bottiglia della carne o del pesce avariato.

In che periodo i calabroni fanno il nido?

Le vespe e i calabroni costruiscono i nidi in un periodo che solitamente ricade tra febbraio e marzo; nel primo periodo autunnale, tuttavia, non è raro incapparvi per via della vicinanza alle stagioni calde.

Cosa fa allontanare i calabroni?

La naftalina, utilizzata solitamente contro i parassiti, serve anche contro i calabroni. Bisogna posizionarla vicino a porte e finestre, ma attenzione agli animali domestici. Pastiglie di canfora vanno distribuite in giro per casa, facendo attenzione agli animali domestici.

Cosa fanno i calabroni di notte?

Pur essendo un insetto prevalentemente diurno, il calabrone svolge anche attività parzialmente notturna se attirato dalle luci artificiali che ha imparato essere altrettanto gradite a varie sue prede, e lo si può trovare attivo anche in autunno inoltrato.

Il nido dei calabroni