Come capire il davanti è il dietro delle calze?

Domanda di: Abramo Piras  |  Ultimo aggiornamento: 13 ottobre 2023
Valutazione: 5/5 (57 voti)

Basandovi sulla cucitura e la forma del piede, tenete i collant con entrambe le mani rivolte in avanti. La forma del piede ( in gergo chiamata calza fissata ) vi aiuterà a capire il davanti del collant che se indossato al rovescio causerà una sensazione spiacevole alla vista e risulterà molto scomodo.

Qual è la parte davanti delle calze?

Il tassello è un pezzo supplementare che offre una maggiore comodità quando s'indossano i collant. Mentre altri tipi di calze, come le autoreggenti, hanno le gambe separate, quelle dei collant sono unite sopra l'inguine da una cucitura, a volte senza tassello comfort.

Come vanno messe le calze?

Afferra il girovita e la punta dell'altra gamba del collant in modo da infilare facilmente il piede nella calza. Allunga il piede e inseriscilo nella calza, poi allinea la cucitura del piede lungo le dita. Tira la gamba del collant sul polpaccio e il ginocchio fino a raggiungere le cosce.

Cosa significano i den delle calze?

Il significato dei denari è legato a un'unità di misura, piuttosto antica e di origine francese, utilizzata nella definizione del peso della calza. I denari, la cui abbreviazione è appunto “den”, indicano il peso, in grammi, di 9000 metri di filo utilizzato per la realizzazione della calza.

A cosa serve il tassello nei collant?

Il tassello di cotone consente una corretta traspirazione, rendendo superfluo l'utilizzo delle mutande che vengono comunque frequentemente indossate più per motivi psicologici o culturali che igienici.

COLLANT: 10 COSE CHE DEVI SAPERE! Quando, come e quali indossare!