Come capire quando la pittura e diluita bene?

Domanda di: Shaira Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (17 voti)

Dopo aver inserito all'interno della vernice un po' di acqua corrente, intingi il pennello nella vernice e alzalo: la vernice avrà raggiunto la consistenza ideale quando la sua morbidezza sarà simile all'olio d'oliva, e dal pennello scenderà un filo continuo senza interruzioni.

Quanto deve essere diluita la pittura?

Come diluire la pittura murale

Di solito le idropitture devono essere diluite al 30-40 per cento. Questo vuol dire che ogni 5 lt di idropittura vanno aggiunti circa 1,5 / 2 litri di acqua.

Cosa succede se non si diluisce la pittura?

Cosa succede se non si diluisce la pittura? La diluizione della vernice con acqua o diluente influisce sulla sua capacità coprente: meno è diluita e maggiore è la capacità della vernice di coprire le pareti. Se, al contrario, la vernice viene diluita troppo, quando si asciugherà tenderà a polverizzarsi.

Perché la pittura va diluita?

Se le loro condizioni sono pessime è bene diluire poco la vernice, soprattutto nella stesura della prima mano, per ottenere una copertura ottimale dello sporco sottostante.

Quando la pittura lascia aloni?

Se le macchie compaiono durante l'applicazione della base opaca, pareggiarle spruzzando nuovamente in modo uniforme (applicando le corrette tecniche d'applicazione). Se gli aloni compaiono invece dopo l'applicazione del trasparente, lasciare essiccare, carteggiare e riverniciare (osservando le tecniche corrette).

DILUIRE LA PITTURA