VIDEO
Trovate 42 domande correlate
Come fanno i vigili a controllare myCicero?
Beh, è semplice. Tutti i Comuni che aderiscono al servizio "Soste e Parcheggi" di myCicero utilizzano un sistema palmare di controllo delle targhe in sosta. Il sistema verificherà che l'autovettura abbia una sosta attiva e confermerà al vigile che il mezzo sta parcheggiando in modo valido.
Come non prendere multa parcheggio?
Se la multa per divieto di sosta è considerata ingiusta, in quanto non si è d'accordo sull'effettiva violazione dell'articolo 158 del Codice della Strada, è possibile contestare la sanzione. Per farlo esistono due opzioni, rivolgersi al Giudice di Pace oppure presentare ricorso al Prefetto.
Cosa indica la P di parcheggio?
I segnali di parcheggio Il segnale “parcheggio” è installato in corrispondenza dell'area di parcheggio, ha forma quadrata, ha al centro una P bianca su fondo blu e indica, appunto, un'area organizzata o attrezzata per sostare. Se non vi è una diversa indicazione, la sosta è consentita per un tempo indeterminato.
Cosa significa R nei parcheggi?
La zona di rilevanza urbanistica (Zru) - zona residenti (R) è un'area di particolare rilevanza, nella quale i Comuni hanno facoltà di riservare, a titolo gratuito o oneroso, degli spazi di sosta per i veicoli privati dei soli residenti privi di posto auto nelle vie rientranti nella Zru.
Che succede se parcheggio sulle strisce?
STRISCE GIALLE PARCHEGGIO: SANZIONI Chi parcheggia sulle strisce gialle senza esserne autorizzato rischia una multa da 25 a 100 euro per i ciclomotori e i motocicli e da 42 a 173 euro per le auto e i restanti veicoli.
Quali sono i giorni feriali parcheggi?
La corretta interpretazione di questo segnale ci porta a comprendere che la sosta è a pagamento dal lunedì al sabato (compreso), ed è invece non a pagamento nei restanti giorni (le domeniche e tutti gli altri segnati in rosso sul calendario).
Cosa vuol dire la croce nei cartelli stradali?
I martelletti indicano giorni feriali (da lun a sab), la croce i festivi. Se presente solo i martelletti in festivo non si paga. hai visto se sul cartello stesso o pannello integrativo sono riportati i due martelletti incociati e la croce? I martelletti indicano giorni feriali (da lun a sab), la croce i festivi.
Quando inizia il divieto di sosta?
Di regola, il divieto di sosta inizia a valere dal punto ove è posizionato il cartello in poi, lungo la direzione di marcia del lato di strada interessato, e sino alla fine del divieto che, come abbiamo visto, è contraddistinta da un cartello successivo, a meno che non sia lo stesso segnale iniziale a indicare la ...
Cosa significa il cartello quadrato?
Segnali di indicazione Poco utilizzato è anche il cartello di forma quadrata con un'autovettura bianca raffigurata frontalmente su sfondo blu. Si tratta di un segnale posto all'inizio di una strada riservata a tutti i veicoli a motore (autovetture, motocicli, quadricicli, autotreni, ecc.).
Cosa significano i cartelli quadrati?
Sono segnali di divieto ad esempio il divieto di transito, divieto di sosta e di fermata, divieto di attraversamento, limite massimo di velocità, divieto di segnalazioni acustiche, divieto di sorpasso.
Come funziona il parcheggio con disco orario?
L'utilizzo del disco orario è piuttosto semplice: una volta arrivati in un parcheggio che ne prevede l'esposizione, basta ruotare la rotellina fino a farla coincidere con l'orario di arrivo. Il disco orario – se non attaccato al parabrezza – deve quindi essere esposto in modo da essere ben visibile dall'esterno.
Cosa significa parcheggio striscia gialla?
Strisce di colore giallo Indicano i posti dedicati ad alcune categorie speciali, tali parcheggi vanno quindi considerati come riservati e non possono essere utilizzati. Le categorie potrebbero ad esempio essere le Forze dell'Ordine, i disabili, le auto del Corpo Diplomatico e dei Consolati.
Cosa significa parcheggio libero?
Sono quelle "libere", su cui si può parcheggiare gratuitamente. Attenzione però ai cartelli verticali, la sosta potrebbe essere limitata nel tempo, con l'obbligo di esporre un disco orario che indichi l'ora di arrivo.
Cosa significano le strisce gialle sull'asfalto?
Le strisce bianche hanno la funzione di delimitare in generale i limiti di carreggiata o i tratti stradali. Le strisce blu indicano delle zone di parcheggio caratterizzate dal pagamento. Le strisce gialle invece delimitano delle zone in cui invece, il parcheggio è assolutamente vietato.
Cosa vuol dire la P blu?
Indica un parcheggio autorizzato, ossi un'area attrezzata ed organizzata per sostare a tempo indeterminato (24 ore su 24), salvo diversa indicazione. Non è vero che indica un'area di sosta con parchimetro o che può essere integrato con un pannello che indica la superficie disponibile.
Come si leggono i divieti di sosta?
Il cartello del divieto di sosta lo conoscono tutti, è quello blu con bordo rosso e barra obliqua rossa. Esiste anche il cartello stradale del divieto di sosta e fermata, uguale al precedente ma con doppia barra obliqua (che diventa una sorta di X).
Com'è il cartello divieto di accesso?
Allora ne parleremmo come di un segnale di divieto, i quali nella maggior parte dei casi hanno forma circolare e sono bordati di rosso; nello specifico, il segnale stradale di divieto di accesso (noto anche come segnale di senso vietato) ha fondo rosso e una banda centrale bianca.
Cosa succede se scade il parchimetro?
In buona sostanza, allo scadere dell'ultimo minuto di sosta coperto dal pagamento e indicato sul talloncino, l'automobilista è tenuto a spostare il mezzo o ad acquistare un nuovo ticket. In assenza di ciò, potrebbe scattare una multa da 25 euro.
Quante multe per parcheggio non pagato?
In buona sostanza, una volta scoccate ventiquattr'ore dalla violazione, l'agente della polizia municipale che riscontri la permanenza dell'auto in divieto può elevare un secondo verbale.
Come fanno i vigili a controllare EasyPark?
Il vigile o l'ausiliario del traffico impegnato a controllare i parcheggi saprà che avrete pagato tramite EasyPark grazie all'adesivo che potete incollare sul parabrezza (vi arriverà a casa non appena vi registrate sull'App) e controllerà l'avvenuta attivazione della sosta inserendo il vostro numero di targa, che avete ...