Come capire se ho la zeppola?

Domanda di: Piererminio Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (42 voti)

Le persone che hanno questo difetto inseriscono la lingua fra gli incisivi superiori e inferiori emettendo un suono simile al "TH" inglese quando, invece, vogliono pronunciare la lettera "S" o "Z". Se c'è uno spazio libero fra i denti anteriori, potrebbero essere istintivamente portate a inserirvi la lingua.

Cosa vuol dire avere la zeppola in bocca?

Il sigmatismo è uno dei difetti di pronuncia del linguaggio (dislalie, disfasie o blesità) più comuni. Il fenomeno è popolarmente chiamato zeppola, S moscia o S sifula. Appartiene alle dislalie alveolo-dentali e consiste nell'alterata pronuncia del fonema /s/, oppure nella sua ripetizione o accentuazione.

Come capire se si ha la s moscia?

Se la lingua s'interpone tra i denti superiori ed inferiori la S risulterà sibilante; ancor più sgradevole da sentire è il caso in cui la lingua spinga in alto sul palato o lateralmente, dando origine a una parlata molto simile al famoso personaggio dei cartoni Daffy Duck.

A cosa è dovuta la s moscia?

"Erre moscia" e "esse sibilante" sono quindi comuni dislasie diffuse tra i bambini, soprattutto nei primi anni di sviluppo del linguaggio. Nel caso della z e della s succede perché i bambini non riescono a posizionare bene la lingua e la inseriscono tra i denti o, più solitamente, la appoggiano al palato.

Dove si mettere la lingua per pronunciare la s?

Posiziona correttamente la lingua

Prima di pronunciare la lettera S, prova a posizionare la lingua in maniera tale che la punta sia poggiata dietro i denti, contro il palato. Non spingerla verso i denti, ma cerca di tenerla rilassata senza esercitare troppa pressione.

Come corregere le #ESSE e le #zeppola. Video specifico per i grandi