Come capire se ho problemi di equilibrio?

Domanda di: Irene Costa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (55 voti)

I sintomi principali della mancanza di equilibrio sono:
  1. vertigini;
  2. difficoltà a camminare senza cadere;
  3. visione offuscata;
  4. nausea e vomito;
  5. confusione mentale.
  6. disorientamento;
  7. depressione;
  8. paura;

Come capire se si hanno problemi di equilibrio?

Fra i sintomi associati al problema sono inclusi appannamento della vista, confusione e disorientamento, nausea e vomito, sensazione di depressione, ansia o paura, affaticamento, difficoltà di concentrazione, diarrea e variazioni della pressione sanguigna o della frequenza cardiaca.

Qual è la causa della mancanza di equilibrio?

Tra le cause di una perdita di equilibrio ci sono: vertigini, infezioni o infiammazioni all'orecchio, mal di mare, cambiamento della pressione atmosferica, influenza, trauma cranico, pressione sanguigna troppo bassa o troppo alta.

Quali sono le cause degli sbandamenti?

Le cause più comuni
  • Disturbi vestibolari (problemi dell'orecchio interno – sede del labirinto, l'organo dell'equilibrio – e del sistema nervoso).
  • Emicrania;
  • Traumi cranici conseguenti a cadute accidentali.
  • Emorragie cerebrali.
  • Ictus.
  • Sindrome di Ménière.

Cosa può provocare instabilità?

L'instabilità può avere diverse cause tra cui disfunzioni delle vie vestibolari del Sistema Nervoso Centrale che governano il nostro senso dell'equilibrio, come tronco encefalico e cervelletto, alterazioni della propriocezione dovuti a disturbi muscolari o articolari, disturbi della vista, malattie sistemiche multi ...

Problemi di EQUILIBRIO: c'entra la CERVICALE? Fisioterapista della Cervicale spiega il DISEQUILIBRIO