Domanda di: Ing. Antimo Martino | Ultimo aggiornamento: 14 dicembre 2023 Valutazione: 4.8/5
(64 voti)
Potrebbero avere orecchie rivolte in avanti, occhi spalancati, narici allargate, una testa alta, una postura rigida e una coda sollevata. Potrebbero starnutire violentemente e defecare. I cavalli appena usciti da situazioni stressanti spesso si leccano e masticano, come una sorta di reazione involontaria, aggiunge.
Un cavallo nervoso o contrariato, infatti, tende ad irrigidire le labbra e presenta la bocca ben serrata. Al contrario un cavallo rilassato o che sta dormendo presenta la bocca distesa e frequentemente si può notare anche il labbro inferiore penzolante.
Se il cavallo ci fissa e magari viene dritto verso di noi, facendosi grande e grosso e sembrando poco rilassato, è un invito per togliersi di mezzo (la stessa tecnica la possiamo usare anche noi, per far fermare o spostare il cavallo - nell'avvicinamento normale non dovremmo mai fissarli e puntarli diretti - sono ...
Cosa vuol dire quando il cavallo batte lo zoccolo?
Se invece il cavallo batte lo zoccolo in modo intermittente, potrebbe essere un segnale di impazienza o di frustrazione, magari perché gli viene somministrata l'alimentazione in modo troppo lento o perché non ama aspettare il suo turno.
Non avvolgere mai corde, corde per l'affondo o redini attorno alle mani o ad altre parti del corpo. Se il tuo cavallo fugge, potresti essere trascinato via con lui. Non legarti mai a un cavallo in alcun modo.