Come capire se il piercing sta facendo rigetto?

Domanda di: Domingo Negri  |  Ultimo aggiornamento: 1 maggio 2023
Valutazione: 4.4/5 (59 voti)

Controllate le condizioni della vostra pelle. Il rossore, il gonfiore, l'irritazione cutanea o la dolorosità al tatto sono segni comuni di rigetto. La pelle può anche sembrare tesa o particolarmente calda al di sopra del piercing. Controllate se fuoriesce del liquido dal foro.

Come capire se il piercing fa rigetto?

Dolore e gonfiore– Il dolore e il gonfiore sono sintomi comuni di un rigetto organico del piercing orale. In casi estremi, un grave gonfiore della lingua può chiudere le vie respiratorie limitando la respirazione stessa.

Quanto ci mette un piercing a fare rigetto?

Se non ci sono rigetti o infezioni il microdermal potrebbe durare fino a 10 anni. All'opposto, potrebbe essere rigettato appena dopo qualche mese dalla sua applicazione.

Cosa fare in caso di rigetto del piercing?

In caso di reazione allergica, infezione o altri problemi cutanei probabilmente dovrete ricorrere ai farmaci o ad altre terapie ed in alcuni casi il piercing dovrà essere rimosso. Se avete la febbre o uno qualsiasi dei sintomi sopraelencati, vi consigliamo di recarvi dal vostro medico.

Come si fa a capire se un piercing e infetto?

I principali segni di infezione sono:
  1. arrossamento e gonfiore crescenti intorno alla ferita.
  2. pulsazioni o sensazione di calore nella zona in cui è situato il piercing.
  3. dolore al tatto ed eccessiva sensibilità dell'area circostante il piercing.
  4. secrezioni maleodoranti di liquido giallastro o verdastro (pus)
  5. febbre.

Piercing surface clavicole -RIGETTO-