Come capire se la carne e buona?

Domanda di: Dott. Eustachio De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (52 voti)

Se le fibre sono sode ed elastiche e l'odore è delicato la fettina di manzo è buona. Carni con un odore spiccatamente pronunciato, acre e/o pungente, viscide al tatto, dalle fibre appiccicose e dalla consistenza flaccida hanno perso da tempo la loro freschezza.

Come capire se la carne è da buttare?

La carne è avariata se è verdastra o tende al verde. Quindi gettiamola via. Facciamo la stessa cosa se presenta una patina lucida iridescente. Se la carne non ha un colore strano possiamo annusarla per capire se è avariata.

Quanti giorni può stare in frigo la carne?

In generale, è buona norma consumare la carne cruda lo stesso giorno dell'arrivo o al massimo entro 24 ore dalla consegna, ma alcuni tipi (come fettine, bistecche, spezzatino) possono rimanere in frigopiù a lungo. Ad esempio: Pollo e tacchino 48 ore. Maiale e manzo (tagliato a fettine) 4 giorni.

Come si valuta la qualità della carne?

Essa varia con l'età dell'animale, con il tipo genetico e con il muscolo di provenienza. Meno frequentemente vengono valutate caratteristiche quali l'elasticità, la fibrosità, l'adesività, la densità o compattezza, la coesività, la formazione di pellicola sul palato, la masticabilità, la farinosità.

Quando la carne diventa nera e buona?

Se la carne diventa scura in frigo si può mangiare ugualmente, a patto che non sia andata a male. In quel caso, infatti, oltre ad essere opaca e molto scura, presenta anche un cattivo odore che ci fa capire subito che non è più commestibile e va buttata.

Come scegliere la carne