Come capire se un osteopata è buono?

Domanda di: Sig. Moreno Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (73 voti)

Un osteopata qualificato dedicherà una buona parte della visita a porvi domande circa il vostro stato di salute (anamnesi), consulterà eventuali referti derivanti da consulti pregressi, ed effettuerà diverse valutazioni relative al modo in cui riuscite a muovere alcune parti del corpo (come schiena, braccia e gambe).

Come scegliere l'osteopata giusto?

Prima di consultare un osteopata è meglio informarsi sulla sua formazione ed esperienza e verificare che abbia ottenuto il diploma in una scuola riconosciuta. È anche possibile verificare che sia iscritto al Registro degli Osteopati d'Italia (R.O.I.) o ad un ordine professionale competente.

Cosa fa un bravo osteopata?

Cosa fa l'osteopata? L'osteopata è un professionista sanitario che, attraverso delle manipolazioni specifiche dei tessuti corporei, si occupa di ristabilire la corretta mobilità di ossa, muscoli, legamenti e tessuto connettivo in tutti i piani dello spazio.

Quanto costa in media un osteopata?

Quanto costa una seduta di osteopatia? Una seduta osteopatica dura circa 30 minuti e il costo, variabile secondo i diversi terapeuti, si aggira intorno ai 60-120 euro.

Quante volte si può andare dall'osteopata?

Di solito c'è un intervallo di almeno una settimana tra due trattamenti.

Come riconoscere un buon osteopata - Dott. Valerio Vitale