Domanda di: Vera Donati | Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023 Valutazione: 4.5/5
(45 voti)
In queste zone può essere utile usare un metal detector Pulse Induction che ha una penetrazione maggiore rispetto ai VLF e che soffrono di meno la salinità dell'ambiente. Anche se, ad oggi, si può dire che questa differenza sia quasi completamente colmata dai Metal detector multifrequenza. Buone ricerche!
L' oro è pesante: ha un peso specifico 15-20 volte più elevato rispetto alle sabbie e alle ghiaie presenti nel corso d'acqua e ciò lo rende piuttosto prevedibile. Devi andare giù per trovarlo: sotto le sabbie e le ghiaie, e giù in profondità nelle fessure della roccia.
I cercatori d'oro amatoriali devono provvedere a richiedere al distretto minerario in Regione l'iscrizione all'albo (è gratuito). Legge regionale 23 febbraio 1981, n. 15 (aggiornata nel 2008). Norme per la disciplina dell'estrazione di minerali e fossili.
E' caratterizzata sostanzialmente dalla presenza di sabbia bagnata o satura d'acqua salata ed è una delle zone più redditizie per il cercatore detectorista. Qui infatti sarà più facile trovare preziosi e gioielli, specie in condizioni di bassa marea, rispetto alla sabbia asciutta.
Portamonete (74%), occhiali (62%) e gioielli (57%), per un totale di 7 milioni di euro, ecco il valore degli oggetti che i bagnanti smarriscono piu' spesso sulle spiagge di tutta Italia durante la vacanza al mare.