Come chiedere il rimborso della revisione?

Domanda di: Erminio Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (31 voti)

Per presentare la domanda bisogna accedere alla piattaforma attraverso l'identità digitale SPID, Carta d'identità elettronica o Carta nazionale dei servizi. Sarà sufficiente compilare il modello a disposizione sulla piattaforma e allegare la copia che attesta l'avvenuto pagamento della revisione.

Come richiedere bonus revisione 2023?

Come richiedere il bonus

La domanda deve essere presentata via internet, entro il 31 marzo 2023, collegandosi qui e accedendo con le proprie credenziali Spid, Cie o Cns. Dalle ore 9.00 del 3 aprile 2023 sarà possibile invece richiedere esclusivamente il contributo per le revisioni effettuate nel corso del 2023.

Come recuperare 10 euro della revisione auto?

Per chiedere il rimborso, che viene accreditato direttamente sul conto corrente, i cittadini interessati dovranno accedere alla piattaforma 'Bonus veicoli sicuri' attraverso l'identità digitale Spid e compilare il modulo disponibile.

Quando arriva il rimborso revisione auto?

All'inizio sono partite le richieste del bonus revisione auto per chi aveva sottoposto il veicolo a revisione tra novembre e dicembre 2021, successivamente il rimborso è stato esteso alle revisioni effettuate nel 2022 e presto toccherà a quelle eseguite nel 2023.

Quanto tempo si può stare con la revisione scaduta?

Revisione auto scaduta: giorni di tolleranza.

E' possibile fare la revisione entro tutto il mese di scadenza in confronto alla vecchia revisione o alla prima immatricolazione. Nessuna tolleranza è prevista oltre questa scadenza.

BONUS REVISIONE