Come chiedere scoperto in banca?

Domanda di: Joshua Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (60 voti)

Come ottenere uno scoperto di conto corrente
Descriviamo il fido in modo operativo: se sul conto hai 10.000 euro e richiedi alla banca la messa a disposizione di 20.000 euro per 15 giorni tramite la formula del fido, la banca ti concede tale somma per quel lasso di tempo, dietro il pagamento di interessi e commissioni.

Come funziona lo scoperto sul conto corrente?

Nell'apertura di credito o fido in conto corrente, comunemente anche detto “scoperto di conto”, la banca ti mette a disposizione sul conto corrente una somma fino un importo massimo prestabilito, per un tempo determinato o indeterminato.

Come si chiede un fido in banca?

Come ottenere un fido bancario

È necessario recarsi in filiale e compilare un apposito modulo. La banca avvierà quindi un'istruttoria per valutare la richiesta e la capacità del cliente di restituire le somme di denaro utilizzate in caso di scopertura del conto.

Quanto costa lo scoperto di conto corrente?

Per legge, la sua misura non può superare lo 0,5%. La Commissione di istruttoria veloce (CIV) viene applicata in caso di sconfinamento delle somme massime concesse in caso di scoperto autorizzato, è indicata in misura fissa ma può variare a seconda di scaglioni di credito.

Quanto si può andare sotto nel conto corrente?

A disciplinare la materia è il neo Regolamento europeo sui requisiti di capitale delle banche. Lo sconfinamento deve superare sia una soglia di rilevanza che assoluta e protrarsi per oltre 90 giorni.

Fido Bancario