Come ci si lavavano i capelli prima dello shampoo?

Domanda di: Max Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (1 voti)

I capelli venivano lavati con trucioli di sapone fusi con erbe aromatiche. È dopo il 1930 però che la diffusione in Europa dello shampoo prende piede accompagnata da pubblicità che per la prima volta puntavano sull'igiene e la pulizia della chioma.

Cosa si usava per lavare i capelli prima dello shampoo?

La sua storia antica

Già gli Egiziani usavano una miscela di acqua, aceto e limone per detergere i loro capelli. Gli Indonesiani invece usavano pula di riso e paglia. Bruciandole ne ricavavano una cenere che mescolavano con acqua per formare la schiuma.

Come si lavavano i capelli i nostri nonni?

I capelli venivano lavati in una tinozza o una bacinella apposita, prima si utilizzava il sapone, poi si aggiungevano sostanze che potessero aiutare a rendere i capelli lucenti: semi di lino, mughetto, caprifoglio e rosa erano le fragranze usuali degli olii che si aggiungevano all'acqua per profumare i capelli.

Come curavano l'igiene dei capelli nel Medioevo?

Dai ritrovamenti di alcune anfore emerge che per l'igiene del capello, le dame di corte usavano olio di lino mischiato a olio di oliva e radice di saponaria, mentre le donne di ceto sociale più elevato utilizzavano cenere di legna.

Come si lavavano nell'antichità?

I nostri antenati si lavavano almeno le mani, il viso e la barba. Nella maggior parte delle abitazioni si accontentavano di un lavandino e di una brocca d'acqua, nelle famiglie più ricche usavano una cisterna sospesa con rubinetto.

Come lavare correttamente i capelli, 10 regole estremamente utili degli specialisti | Lo so