Domanda di: Ing. Mariapia Mancini | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.3/5
(43 voti)
I cani vedono il mondo in modo molto diverso rispetto agli umani. Infatti, lo vedono con meno sfumature di noi, ma questo non significa che i nostri amici a quattro zampe siano completamente daltonici. I cani hanno una visione “dicromatica”, il che significa che vedono viola-blu, giallo e sfumature di grigio.
Il campo visivo di un essere umano è di circa 90 gradi temporalmente, 70 gradi inferiormente e 60 gradi superiormente. Il campo visivo di un cane è di 240 gradi: molto più ampio del nostro; ciò è reso possibile grazie alla vista binoculare. Il campo visivo del cane molto più ampio rispetto al campo visivo dell'uomo.
Percepiscono i colori nelle lunghezze d'onda del blu e del giallo, spettri predominanti nei programmi pensati apposta per Fido. Sono più sensibili al movimento ed è quindi probabile che le attuali immagini ad alta definizione, che hanno eliminato lo "sfarfallio", siano più congeniali alla loro fruizione.
Cosa pensa il mio cane di me? I cani pensano molto ai loro umani, e sono capaci di leggerne il comportamento meglio di qualsiasi altro. Notoriamente sono i primati gli animali più simili agli esseri umani, ma nessuno ci conosce meglio del nostro cane.
Quando il tuo cane ti fissa negli occhi ti sta mostrando un amore che è profondo almeno quanto il suo sguardo. Secondo alcuni studi, l'intensità dello sguardo di un peloso verso il proprio umano può aumentare i livelli di ossitocina. Non c'è da stupirsi, visto che si tratta dell'ormone della felicità!