Come comportarsi con un figlio egoista?

Domanda di: Gabriele Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (59 voti)

Coltivate l'empatia per ridurre l'egoismo
L'essere empatici, riuscire ad immedesimarsi negli altri, li rende più generosi, altruisti e premurosi. Quindi alimentare l'empatia può aiutare vostro figlio a vedere oltre se stesso e considerare le opinioni e i desideri degli altri.

Cosa fare quando un figlio ti delude?

Delusioni dai figli: come comportarsi?
  1. Non diventare iperprotettivo. Hai mai sentito parlare dei genitori elicottero? ...
  2. Prendi le giuste distanze. Chi ha sbagliato è tuo figlio, non tu. ...
  3. Mettiti in ascolto. ...
  4. Aiutalo a capire cosa ha sbagliato.

Perché un figlio adulto ti manca di rispetto?

Solitamente si tratta di un problema di ruoli e di gerarchie. Se i ruoli non sono stati stabiliti in modo chiaro quando il bambino era piccolo, è possibile che il figlio ormai adulto non sia in grado di capire come deve comportarsi nei confronti dei genitori.

Cosa dire ad un figlio ingrato?

Quando i figli sono ingrati faglielo notare, ma con gentilezza. In modo specifico: "Dire che questo piatto ti fa schifo mi fa dispiacere. Ci ho messo tanto a cucinarlo.” Bambini e ragazzi possono non rendersi conto di essere ingrati. Facendogli notare quando si dimostrano ingrati, li aiuti a capire e a migliorare.

Come farsi rispettare da un figlio adulto?

Spiegate in un momento di tranquillità qual è la linea di condotta corretta. Conoscete il tono del rispetto e quello della mancanza di rispetto. Perché rispetto non è solo contenuto, ma anche il tono utilizzato per esprimersi. Stroncate subito un comportamento irrispettoso, dicendolo in modo esplicito.

Tre errori da NON fare con i propri figli | Filippo Ongaro