Come conservare la zucca cotta in congelatore?

Domanda di: Odone Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (3 voti)

Cotta: dopo aver sbollentato la polpa o averla cotta in forno la metteremo in un contenitore ermetico, ma solo dopo averla fatta raffreddare. A questo punto la conserveremo nel freezer. Quando ne avremo voglia, la potremo utilizzare in cucina per preparare tantissimi piatti, uno più buono dell'altro!

Come congelare la zucca cotta?

Niente paura, ecco le indicazioni su come conservare la zucca cotta. La potete semplicemente tagliare a cubetti e lessarla, quindi dopo averla fatta raffreddare, asciugatela e riponetela nei contenitori per il congelatore, dividendola in dosi secondo l'uso che ne farete.

Quanto dura la zucca cotta in congelatore?

Se decidiamo di congelare la zucca, dobbiamo preventivamente tagliarla a cubetti, inserirla negli appositi sacchetti per congelare In questo caso si conserverà massimo per un mese. Se invece vogliamo conservare la zucca bollita, questa si conserverà per un massimo di 3 mesi.

Come si conserva la zucca cotta?

Come Conservare la Zucca Cotta in Frigorifero

Per conservare in frigorifero la Zucca già cotta vi basta riporla in un contenitore ermetico oppure metterla in un piatto e coprirla con della pellicola alimentare trasparente, qualsiasi sia il metodo di cottura che avete scelto.

Quanto si può conservare la zucca cotta?

Possiamo anche conservare la zucca cotta, lessa o al forno, in frigorifero. In questo caso, messa in dei contenitori per alimenti, si conserva per massimo una settimana.

Zucca: tutti i modi per congelarla