La femmina depone da uno a tre uova ogni primavera, e queste sono incubate da entrambi i genitori. I pulcini nascono dopo 35 giorni, ed entrambi i genitori si prendono cura di essi dividendosi i compiti. Quando i pulcini compiono 12 settimane di vita, saranno infine in grado di badare a se stessi.
Il periodo riproduttivo ha inizio a marzo con spettacolari voli nuziali. La femmina depone 1-2 uova e le cova mentre il maschio si preoccupa di procurare il cibo e a volte le da il cambio nella cova. Dopo circa 40-45 giorni si schiude il primo uovo e dopo pochi giorni il secondo.
L'aquila, di norma, nidifica ogni primavera, depone due uova, che solitamente schiudono a distanza di un lasso di tempo che va da alcune ore a qualche giorno l'uno dall'altro.
L'aquila depone solitamente 2 uova , a distanza di 2 -5 giorni l'una dall'altra . In questo periodo il maschio è poco presente e poi ricompare dopo circa 40 giorni, quando le uova si schiudono, per portare cibo sia alla madre che ai piccoli dei quali , solitamente, solo 1 sopravvive .
Stiamo parlando della Danza del cielo, il rito di corteggiamento con cui le aquile scelgono i propri compagni di vita; a differenza di molti altri animali infatti, l'aquila è un animale fedele. Solo alla morte del compagno/a essa si cercherà una nuova dolce metà.