Come cucinare la carne con la carbonella?

Domanda di: Raniero Longo  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (53 voti)

Per una cottura diretta i bricchetti di carbonella devono essere ripartiti uniformemente su tutta la griglia del focolare e direttamente sotto gli alimenti. La cottura avviene con il coperchio chiuso, per evitare improvvise fiammate e la disidratazione dei cibi. Questi ultimi devono essere rigirati una volta sola.

Come cuocere la carne sulla carbonella?

Fate scaldare bene la brace, ed una volta che sarà pronta, assicuratevi che anche la griglia sia rovente: solo in questo modo avrete la certezza che sulla carne si formi all'istante quella squisita crosticina, l'unica in grado di mantenerne tutti i succhi all'interno, conservandola morbida per tutta la cottura.

Quanto tempo prima si deve accendere la carbonella?

Quando accendere il fuoco? Questa domanda crea può creare delle faide familiari ma in genere si accende circa 30 minuti prima: questo è infatti il tempo necessario alla carbonella per diventare brace in grado di cuocere e non abbrustolire la carne.

Come si cuoce la carne alla brace?

Scaldate la piastra su una fiamma viva e, una volta rovente, appoggiateci su la carne almeno 3 minuti per lato in modo che i pori si chiudano. Scaldate il forno a 220°, sistemate sul fondo una pirofila piena d'acqua e appoggiate sulla griglia la costata. Tempi: per 1 kg di carne, 18 minuti (senza girare).

Come si usa il barbecue a carbonella?

Il modulo di accensione a piramide fa sì che la fiamma circondi e penetri tra gli strati di carbonella, bruciandola in modo uniforme. Quando tutti i pezzi avranno preso fuoco, distribuisci la carbonella su tutta la superficie del braciere, per garantire un'omogenea diffusione del calore.

Come accendere la carbonella per il barbecue [2 metodi facili] anche senza prodotti accendifuoco