Come curare le piante di limone?

Domanda di: Dr. Elsa Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (61 voti)

Accorgimenti generali
  1. Tienilo sempre ben irrigato.
  2. Proteggilo dai forti freddi e dal vento.
  3. Non esporlo a un'aria troppo secca, altrimenti si rovinerà.
  4. Fertilizza almeno un paio di volte all'anno: il periodo migliore è durante il rinvaso oppure immediatamente dopo la raccolta dei limoni.

Qual è il miglior concime per limoni?

La migliore strada per concimare gli agrumi è quella di utilizzare concimi organici ricchi di azoto, fosforo e potassio. Noi consigliamo i Lupini Macinati di Altea, 100% naturali, una ricca fonte di azoto a lenta cessione.

Come si cura un limone in vaso?

Il limone in vaso non ha bisogno di molte attenzioni a parte la necessità d'esser sempre posizionato in un ambiente ben soleggiato. Annaffiate con costanza ma senza esagerare, l'amore per la pianta di limone verso i climi caldi le permettere di vivere in salute se irrigata con parsimonia.

Cosa ha bisogno la pianta di limone?

I limoni hanno bisogno essenzialmente di luce per 7-8 ore al giorno ma anche di essere protetti dal vento e di umidità per evitare il seccarsi delle foglie. La posizione più consigliata è nei lati della casa che sono più soleggiati e protetti dall'aria.

Cosa fare se la pianta di limone perde le foglie?

Limone che perde foglie, cosa fare
  1. Eseguite regolari irrigazioni soprattutto se la pianta è in vaso. ...
  2. In caso di limone in vaso, eseguite un rinvaso tra aprile e maggio, se le misure del vaso sono adeguate eseguite solo un cambio del terriccio. ...
  3. Prestate attenzione alle concimazioni.

LIMONE IN VASO CURE E SEGRETI