Come derapare con il freno a mano?

Domanda di: Dr. Primo Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (2 voti)

Avvicinarti ad una curva o ad un brillo che la rappresenta, frena il giusto per raggiungere una andatura media e, mentre imposti la traiettoria sterzando, dai un singolo colpo di freno a mano, breve e deciso per innescare la sbandata sul lato opposto a quello della sterzata.

Come si fa a fare la derapata?

Il conducente schiaccia il pedale del freno mentre la vettura sta affrontando la curva, provocando una quasi totale perdita di trazione da parte delle ruote posteriori che scivolano nella direzione opposta a quella in cui si muovono le ruote anteriori.

Che trazione bisogna avere per driftare?

Nella disciplina sportiva si possono usare solo auto derivate da quelle di serie e con la trazione posteriore, ma ovviamente si può driftare per puro diletto con qualsiasi auto – purché sia a trazione posteriore, o al massimo integrale.

Come fare una sgommata con il freno a mano?

Per riprendere il controllo, basterà rilasciare il freno a mano e contemporaneamente la frizione e tornare sull'acceleratore. A seconda di quanto si compie bruscamente questa operazione finale le gomme anteriori tenderanno a sgommare più o meno insistentemente.

Come fare il testacoda con l'auto?

Il fenomeno del testacoda si verifica quando l'automobile effettua una rotazione di almeno 180 gradi prima di arrestare la propria marcia. L'origine del nome è semplice: se ne parla, infatti, quando la parte anteriore (la cosiddetta “testa”) finisce col trovarsi dove prima risiedeva la posteriore (“coda”) e viceversa.

COME FARE DRIFT - HOW TO DRIFT - Tutorial | Mazda Mx-5 drift | DI TRAVERSO