Come deve lasciare la casa il venditore?

Domanda di: Rosalba Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (16 voti)

Non esiste una legge precisa che dica cosa occorra lasciare nella casa venduta, ma in linea di massima tutto ciò che fa parte dell'arredamento può essere portato via. Invece, tutti gli elementi che fanno parte della casa vera e propria e degli impianti, devono essere lasciati al nuovo proprietario.

Cosa deve rendere il venditore?

Quindi, il venditore, in conseguenza della garanzia, deve restituire il prezzo ricevuto, rimborsare tutte le spese sostenute e risarcire il danno subito dall'acquirente. Nella seconda ipotesi, invece, il compratore perde una parte della proprietà del bene acquistato.

Chi vende casa deve pitturare?

In definitiva nessun obbligo di legge impone la tinteggiatura dell'immobile da parte del conduttore al momento della restituzione, con la conseguenza che il locatore non potrà imporla (magari indirettamente, restituendo un deposito cauzionale al netto dell'importo pari alla spesa da sostenere per la tinteggiatura) né ...

A cosa stare attenti quando si vende una casa?

Quali sono i rischi che si corrono quando si vende casa
  1. 1 La non conformità urbanistica e catastale.
  2. 2 Presenza di vizi occulti o vincoli sull'immobile.
  3. 3 Le azioni dei creditori e l'incriminazione penale da parte del Fisco.

Quanto tempo ho per lasciare la casa che ho venduto?

Se stai per vendere casa, quindi, quanto tempo hai per lasciarla dopo il rogito? Non esiste per legge un tempo massimo entro cui bisogna lasciare la casa. Sono infatti le parti impegnate nella compravendita a decidere liberamente entro quando va lasciato l'immobile.

PROPOSTA D’ACQUISTO | QUANTA CAPARRA LASCIARE | QUANDO LA PERDO | QUANDO MI VIENE RESTITUITA