Come digerire meglio i ceci?

Domanda di: Elio Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (16 voti)

Per digerire i legumi, consigliamo di iniziarli a mangiare in piccoli dosi e frequentemente, cuocendoli oltre il tempo indicato nella confezione e con l'aggiunta di un cucchiaino di bicarbonato o con dei semi di finocchio in modo da rendere la buccia più morbida.

Come rendere più digeribili i ceci?

Il miglior modo per renderli più digeribili è utilizzare dei piccoli trucchi in cucina: Metti in ammollo i legumi per almeno 12 ore. Cambia frequentemente l'acqua di ammollo. In questo modo pulirai i legumi da purine e fitati, che ne ralletano la digestione.

Come evitare che i ceci gonfiano?

Metterli in ammollo (se parliamo di legumi secchi) : l'ammollo è una fase importante perchè oltre a reidratare il legume e quindi renderlo commestibile (si gonfia), nell'acqua si depositano delle sostanze definite anti-nutrizionali o anti-vitali che prendono il nome di Fitati.

Come eliminare il gas dai legumi?

Per ridurre i disturbi generati dalla presenza di aria, lascia i legumi a lungo in ammollo prima di lessarli: eliminerai parte dei fitati che ostacolano la digestione degli oligosaccaridi. Aggiungi poi all'acqua di cottura 2 centimetri di alga Kombu o qualche foglia di alloro: hanno un'efficace azione antifermentativa.

Perché non digerisco i ceci?

Legumi e gonfiore: perché succede? I legumi contengono un tipo di carboidrati, chiamati oligosaccaridi, che noi non siamo in grado di digerire (il nostro corpo non sa produrre l'enzima necessario).

COME CUOCERE I CECI, TRUCCHI E SEGRETI.