VIDEO
Trovate 15 domande correlate
Cosa si intende per tracciabilità dei pagamenti?
Parlare di pagamenti tracciabili significa parlare di quei movimenti di denaro che non possono restare nascosti al Fisco. Ti presti dei soldi, il Fisco lo sa. Ti pago lo stipendio, il Fisco lo sa.
Cosa significa non tracciato nelle spese sanitarie?
Non tracciato: le spese sanitarie non sono state sostenute con modalità di pagamento tracciabili (in contanti);
Quale pagamento non è tracciabile?
I pagamenti non tracciabili risultano quindi essere tutti quelli per cui non è possibile riconoscere un passaggio, comunemente sono i pagamenti in contanti.
Come scaricare spese mediche senza scontrino?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Da quando è obbligatorio il pagamento tracciabile?
L'Agenzia delle entrate ha chiarito che il requisito richiesto dalla norma sulla tracciabilità dei pagamenti, in vigore dal 1° gennaio 2020, non modifica i presupposti stabiliti dal citato articolo 15 per la detraibilità degli oneri dall'Irpef come, in particolare, l'effettivo sostenimento degli stessi.
Cosa significa tracciato nel 730 precompilato?
le altre spese mediche (ad esempio, la visita presso uno specialista) sono state considerate solo se nel sistema Ts il pagamento risulta «Tracciato». È chiaro che le voci mancanti andranno aggiunte, se il contribuente le ha pagate cashless e ha la documentazione.
Come posso recuperare gli scontrini della farmacia?
Se però ci tieni a visualizzare lo scontrino, ti basta accedere alla sezione Spese sanitarie del sito dell'Agenzia delle entrate. Per visualizzare le tue spese sanitarie è sufficiente inserire le tue credenziali SPID, CIE oppure la TS-CNS attivata.
Quanti anni tenere scontrini farmacia?
Scontrini: meglio conservarli per almeno 2 anni così da far valere la garanzia. 5 anni anche per gli scontrini che riguardano farmaci detratti dalla dichiarazione dei redditi.
Come si può recuperare uno scontrino perso?
Se si dovesse perdere lo scontrino fiscale o se si dovesse scolorire - meglio fare subito una fotocopia - è possibile presentare altri documenti che attestino l'acquisto, quali appunto lo scontrino bancomat o della carta di credito, dai quali è possibile risalire il nominativo del venditore e la data di acquisto del ...
Come recuperare uno scontrino parlante perso?
Nel caso in cui gli scontrini della farmacia necessari per il 730 2022 siano stati persi, non c'è modo di recuperarli ma, come accennato, si possono comunque portare in detrazione nel 730 le relative spese.
Come attesta un pagamento?
La quietanza di pagamento è un documento scritto che rettifica la ricezione di un credito dovuto dal debitore. Si tratta di una prova documentale precostituita. La quietanza di pagamento si usa quando si emettono fatture elettroniche senza aprire o avere una partita IVA, in modo da giustificare acquisti e transazioni.
Quali scontrini valgono per il 730?
L'ultima novità: basta conservare gli scontrini Nel caso in cui siano apportate modifiche alle dichiarazioni presentate mediante Caf o professionista, non sarà necessario conservare alcun documento di spesa, scontrino, fattura, o altro documento commerciale.
Cosa vuol dire spesa non tracciata?
Non tracciato, oppure Informazione non comunicata; questa dicitura potrebbe apparire per le spese che non richiedono pagamento tracciabile, ad esempio le spese sostenute in farmacia per i medicinali, i dispositivi medici, i medicinali omeopatici.
Come correggere errori invio spese sanitarie?
La rettifica può essere effettuata entro le ore 24:00 del giorno successivo all'emissione. Per far correggere l'errore è necessario rivolgersi alla sede territoriale INPS di riferimento.
Quali fatture non vanno inviate al Sistema tessera sanitaria?
In particolare, vanno inviate tutte le fatture relative a prestazioni sanitarie, certificative, a carattere peritale rilasciate a persone fisiche. Nel caso dell'attività del medico competente, non vanno inviate le fatture rilasciate al datore di lavoro anche se persona fisica.
Come funziona la tracciabilità?
La tracciabilità è la capacità di tracciare tutti i processi, dall'approvvigionamento delle materie prime alla produzione, al consumo e allo smaltimento, per avere un chiaro quadro riepilogativo su "quando e dove il prodotto è stato prodotto e da chi".
Perché è importante la tracciabilità?
La tracciabilità offre alle aziende la possibilità di raccogliere informazioni esatte su tutte le componenti di un prodotto grezzo, semilavorato e finito così come su tutte le pratiche di approvvigionamento dei fornitori e di tutti i vari partner coinvolti nei processi di conversione.
Perché tracciabilità?
Perché la tracciabilità è importante? La tracciabilità consente la sicurezza del prodotto, l'efficienza produttiva e la garanzia della qualità. Tutto ciò crea fiducia tra consumatori moderni, attenti a ciò che acquistano ogni giorno.
Quanto tempo bisogna conservare le bollette di luce e gas?
Le bollette devono essere conservate almeno finché non cadono in prescrizione, ovvero finché non può più essere richiesto il versamento del relativo importo. In base all'articolo 2948 del Codice civile, questo limite temporale sia per la bolletta della luce che del gas è sempre stato di 5 anni.
Quando si possono buttare i Cud vecchi?
L'ordinanza n. 9794 del 14 aprile della Corte di Cassazione ha fornito alcune precisazioni a riguardo. In linea generale ai sensi dell'Articolo 2220 del Codice Civile “le scritture devono essere conservate per 10 anni dalla data dell'ultima registrazione”.