Come dimostrare la tracciabilità delle spese sanitarie?

Domanda di: Sig. Marvin Conti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (25 voti)

In mancanza – precisano le istruzioni al 730 – il pagamento tracciabile «può essere documentato mediante l'annotazione in fattura, ricevuta fiscale o documento commerciale, da parte del percettore delle somme che cede il bene o effettua la prestazione di servizio».

Come documentare le spese sanitarie?

Come documentare l'acquisto dei medicinali

Per essere detraibile o deducibile, la spesa dell'acquisto dei medicinali deve essere certificata da fattura o dal cosiddetto “scontrino parlante”, in cui risulti specificato natura, qualità e quantità del prodotto e codice fiscale dell'acquirente.

Quali spese sanitarie devono essere tracciate?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come devono essere pagate le spese mediche per essere detraibili?

Modello 730/2022, detrazione per spese mediche e sanitarie anche per pagamenti in contanti. Dal periodo d'imposta 2020 sono detraibili sono le spese pagate con metodi tracciabili. Con la novità introdotta dalla Legge di Bilancio 2020, i pagamenti in contanti non danno diritto allo sconto IRPEF.

Quali spese mediche sono detraibili anche se pagate in contanti?

Si possono detrarre

Puoi pagare in contanti, e allo stesso tempo ottenere la detrazione IRPEF, solo i seguenti costi: Farmaci e dispostivi medici; Prestazioni sanitarie eseguite presso strutture pubbliche o private convenzionate al SSN. Quindi in tutte le strutture dove si paga il ticket.

730 LE SPESE SANITARIE