Come dipingere un mobile senza smontarlo?

Domanda di: Jole Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (7 voti)

Per dipingere i mobili senza scartavetrate bisogna stendere una mano di primer, ovvero una speciale vernice ad acqua che serve a rendere il legno ruvido. Anche detto “aggrappante”, il primer fa aderire il colore che viene applicato successivamente alla superficie, fissandolo a lungo nel tempo.

Che vernice usare per dipingere un mobile?

Il primer (lo chiamano anche fondo all'acqua, aggrappante o undercoat) è una vernice liquida, da passare prima di riverniciare il mobile, che rende la superficie del legno ruvida ed è la soluzione perfetta per chi, come me, non vuole sverniciare né carteggiare il mobile prima di pitturarlo.

Come verniciare senza carteggiare?

Se non si vuole carteggiare, si può verniciare direttamente la superficie purché venga pulita a fondo. NO ai diluenti a base oleosa, NO agli sgrassatori che lasciano residui di sapone che non fanno aggrappare mentre SI ad acetone o soda caustica in scaglie da diluire in acqua.

Come dipingere un mobile già verniciato?

Lo sverniciatore chimico è probabilmente più consigliato nei casi in cui le superfici sono già verniciate e non in buone condizioni. Può essere applicato a pennello o con una spatola, a seconda della tipologia, e quindi rimosso con un raschietto dopo il tempo di posa.

Come cambiare il colore ad un mobile di legno?

Per cambiare colore ad un mobile senza sverniciare servirà una vernice estremamente coprente con cui dipingere direttamente sul mobile di legno e un paio di mani più un'altra di vernice trasparente alla fine.

VERNICIARE RINNOVARE UN MOBILE SENZA CARTEGGIARE CON CHALK PAINT TECNICA SHABBY Alex Crochet