Come disinfettare la bocca con cose naturali?

Domanda di: Joey Serra  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (19 voti)

In mezzo litro di acqua sciogliete 1 cucchiaio di bicarbonato, 2 gocce di olio essenziale di menta, 2 gocce di tea tree oil e un pizzico di sale. Mescolate a freddo, senza scaldare o bollire e conservate in frigo in una bottiglia di plastica o di vetro.

Cosa uccide i batteri della bocca?

Trattare il biofilm con clorexidina, il più usato disinfettante per i denti, uccide i microbi superficiali, ma in questo modo quelli che stanno sotto aumentano la loro resistenza: l'unica cura è la rimozione “meccanica” fatta da spazzolino, filo, scovolini ed igienista.

Come si cura l'infiammazione della bocca con rimedi naturali?

Bicarbonato di sodio: dalle proprietà alcalinizzanti, contrasta l'infiammazione, disinfetta il cavo orale, aiuta decongestionare le vescicole e a togliere il dolore. Limone: anche il succo di limone aiuta a contrastare l'infiammazione, disinfetta le mucose e cicatrizza le lesione ulcerose.

Cosa posso usare per disinfettare la bocca?

- La soluzione per Mucosa Orale Corsodyl contentente clorexidina con azione antibatterica.

Come disinfettare la bocca senza collutorio?

Preparare la soluzione è semplice: basta sciogliere mezzo cucchiaino di bicarbonato in un bicchiere di acqua. Puoi quindi usarlo come un collutorio fatto in casa, sciacquando per circa un minuto: questa formulazione combatte l'acidità, idrata la tua bocca, contrasta i batteri e riduce l'alitosi.

6 rimedi naturali per le afte in bocca