Come disinfettare spugne e stracci?

Domanda di: Dott. Adriano Barone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (59 voti)

Come prima cosa, dai una sciacquata sotto l'acqua (meglio se calda) alle spugne e rimuovi i residui di cibo o sporco. Dopodiché, utilizza il sapone per i piatti o la candeggina per disinfettarle e strizzale bene. Infine, fai asciugare all'aria le spugne ben stese, per evitare che rimangano umide e maleodoranti.

Come si disinfettano le spugne?

Per sterilizzare le spugne: mescola 3/4 di una tazza di Fiorillo Candeggina in un litro di acqua bollente (o molto calda) e immergi la spugna per 5 minuti, poi risciacqua abbondantemente. Questa la soluzione di candeggina eliminerà tutti i batteri dalle spugne.

Come disinfettare gli stracci da cucina?

Il consiglio è lasciare in ammollo gli strofinacci con bicarbonato, sia per i bianchi che per i colorati, in quanto ha un'azione sbiancante ed antibatterica e sia la candeggina per i bianchi, non delicati.

Come disinfettare le pezze del bagno?

Come pulire e igienizzare le spugne di bagno e cucina

Le spugne di bagno e cucina possono essere infatti igienizzate grazie a una veloce bollitura in microonde o un passaggio in lavastoviglie, oppure lasciandole per almeno un'ora in una soluzione d'acqua che contenga aceto o succo di limone e sale.

Come si lavano le spugne naturali?

Per pulire e disinfettare la vostra Spugna di Mare è sufficiente immergerla periodicamente in una soluzione di acqua e bicarbonato di sodio per una ventina di minuti. Successivamente basterà risciacquarla sotto l'acqua corrente e lasciarla asciugare all'aria.

COME PULIRE E IGIENIZZARE LE SPUGNE PER I PIATTI IN MODO EFFICACE