Come distinguere la tosse da coronavirus?

Domanda di: Mariagiulia Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (64 voti)

La tosse secca del Covid inizia a essere produttiva e il muco che nell'influenza è tipicamente di colore chiaro e trasparente inizia a «colorarsi». Sono tutti segnali di una sopraggiunta infezione batterica, cosa che può essere molto frequente in questo periodo.

Come si cura la tosse del Covid?

PARACETAMOLO, ACQUA E SEDATIVI PER LA TOSSE.

Quando la tosse è preoccupante?

CONSULTARE IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE QUANDO:

La tosse è particolarmente violenta e insistente. La tosse perdura da più di 1 settimana dopo un'epidemia influenzale. Nel fumatore la tosse cambia tonalità e caratteristiche rispetto al solito. La tosse persiste in un paziente in trattamento con ACE- inibitori.

Perché la tosse da Covid non passa?

La buona notizia è che la tosse persistente non è legata a una nuova variante del virus Sars-CoV-2 e, in molti casi, non dipende affatto da una complicanza dell'infezione Covid-19. Se non ci si riesce a scrollare di dosso questo disturbo la colpa potrebbe essere di infezioni diverse che colpiscono in successione.

Come accorgersi se è Covid?

Febbre, tosse, dolori articolari, debolezza. Sono questi i primi sintomi e segni a cui si pensa in relazione alla malattia causata dal coronavirus, comuni anche all'influenza e ad altre malattie. Non esistono quindi sintomi particolari che indicano il contagio con certezza.

Coronavirus: come riconoscere i veri sintomi? L'esercizio da fare a casa per capire se hai l'affanno