Come dormire dopo aver fatto il piercing all'ombelico?

Domanda di: Dott. Alessio Russo  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (43 voti)

Non fare pressioni sul foro, in particolare nelle ore notturne, cercando di dormire appoggiandosi dal lato opposto al foro o in caso di piercing in zone centrali del corpo dormire supini o viceversa.

Cosa non fare dopo aver fatto il piercing all'ombelico?

Evitare la piscina o i bagni in mare, per le prime settimane, per non esporre il foro a cloro e batteri; Non muovere troppo il piercing ombelico e cercare di non grattare la parte interessata.

Quanto dura il dolore dopo il piercing all'ombelico?

Il dolore che si prova durante la foratura è assolutamente soggettivo. Normalmente, però, è simile a quello di un pizzicotto e oltretutto dura per pochi secondi. Il dolore tende a scomparire del tutto non appena viene inserito il gioiello ipoallergenico.

Come proteggere piercing ombelico?

Lava il piercing tutti i giorni.

Procedi con estrema delicatezza, evita di muovere troppo il gioiello. Poi, lavalo con un sapone antibatterico sotto la doccia.

Come accelerare la guarigione del piercing all'ombelico?

Per accelerare una cicatrizzazione lenta lavate l'ombelico ogni giorno con un sapone molto delicato, risciacquate con una soluzione salina e asciugatelo bene. Vi accorgerete che è cicatrizzato quando non ci saranno più crosticine intorno. A quel punto potete sostituire il piercing con uno nuovo.

NAVEL PIERCING. LA CURA DEL PIERCING ALL'OMBELICO