VIDEO
Trovate 24 domande correlate
Chi controlla il bilancio dello Stato?
Ai sensi dell'art. 39 del regio decreto 12 luglio 1934 n. 1214 la Corte dei conti a Sezioni riunite verifica il rendiconto generale dello Stato (inteso come conto del bilancio e conto del patrimonio) e ne confronta i risultati, tanto per le entrate quanto per le spese, con le leggi di bilancio.
Chi si occupa del bilancio dello Stato?
Il bilancio viene redatto dalla Ragioneria generale dell Stato sulla base degli stati di previsione forniti dagli uffici centrali del bilancio di ciascun ministero con l'indicazione degli obiettivi, dei programmi e degli interventi da realizzare.
Quali sono le 4 sezioni del bilancio?
Il bilancio d'esercizio rappresenta un insieme unitario e inscindibile di documenti e, ai sensi dell'articolo 2423 del codice civile, è composto dallo stato patrimoniale, dal conto economico, dal rendiconto finanziario e dalla nota integrativa.
Quante sono le fasi del bilancio dello Stato?
Le fasi principali del ciclo sono due: una prima programmatica e una seconda attuativa. La fase programmatica si apre entro il 10 aprile di ogni anno con la presentazione, da parte del governo, del Documento di economia e finanza (Def) al parlamento.
Come si chiama la differenza tra entrate e uscite?
La differenza tra entrate (gettito fiscale) e uscite (spesa pubblica) è detta saldo pubblico: se tale saldo è negativo, si parla di deficit (o disavanzo); se è positivo, si parla di avanzo; se, infine, è pari a zero, si parla di pareggio del bilancio.
Qual è il passivo nel bilancio dello Stato?
Lo stato patrimoniale si divide in passivo e attivo patrimoniale. Rientrano nell'attivo tutte quelle voci che comportano un'entrata o un reddito: crediti, disponibilità liquida, immobilizzazione. Nel passivo rientrano invece il capitale sociale, l'utile (o la perdita) e i debiti.
Come è strutturato lo stato patrimoniale?
Lo stato patrimoniale di articola in due sezioni: le attività che rappresentano le risorse disponibili e il modo in cui queste vengono impiegate. le passività che rappresentano le foti di reddito che includono anche il capitale contribuito dai soci.
Qual è il passivo del bilancio dello Stato?
Secondo il suddetto schema, il passivo risulta composto da: patrimonio netto; fondi per rischi e oneri; trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato; debiti; ratei e risconti.
Perché totale attivo e passivo sono uguali?
Se l'impresa non ha capitale netto, le attività e le passività sono uguali. Questo significa che l'impresa si finanzia ricorrendo solamente al capitale di terzi, mentre il capitale proprio è pari a zero.
Quali sono i conti economici e patrimoniali?
Il Conto Economico esprime la differenza tra costi e ricavi ovvero ci dice se il business che stiamo facendo è profittevole o meno. Lo Stato Patrimoniale, invece, ci dice come l'azienda sta finanziando il proprio business e come l'azienda ha utilizzato quei soldi.
Cosa significa bilancio di competenza e di cassa?
Possiamo quindi definire un bilancio di competenza come relativo ad entrate che si prevede di accertare e spese che si prevede di impegnare; il bilancio di cassa è invece relativo ad entrate che si prevede di versare e spese che si prevede di pagare nel corso dell'esercizio, indipendentemente dall'esercizio, in cui ...
Cos'è il bilancio preventivo e consuntivo?
Il preventivo è un'offerta preliminare preparata da un fornitore per un cliente che vuole valutare un possibile acquisto. Consuntivo, nel caso del confronto con il preventivo economico, significa concordare un pagamento a posteriori su prestazioni, prodotti o materiale non preventivati a inizio lavoro.
Qual è la prima funzione del bilancio?
La prima funzione del bilancio é quella di stabilire un limite all'erogazione del pubblico denaro.
Che cos'è il bilancio riassunto?
Il bilancio d'esercizio è il documento che deriva dalla contabilità aziendale e rappresenta il risultato economico e la situazione patrimoniale/finanziaria dell'azienda al termine dell'esercizio amministrativo (31/12). Ha quindi ruolo di controllo e conoscitivo.
Quanti tipi di bilancio ci sono?
Esistono 3 formati di bilancio civilistico: bilancio ordinario: medie e grandi imprese; bilancio abbreviato: piccole imprese; bilancio delle micro-imprese: micro-imprese.
Dove vanno i conti nel bilancio?
Nel bilancio i conti finanziari vanno tutti nello Stato Patrimoniale. I conti economici invece, vanno in parte nello Stato Patrimoniale e in parte nel Conto Economico. Vanno nel C.E. i costi e ricavi di competenza dell'esercizio, vanno nello S.P.
Quali sono i 4 principi contabili applicati?
Principi contabili
conoscere i debiti effettivi delle amministrazioni pubbliche; evitare l'accertamento di entrate future e di impegni inesistenti; rafforzare la programmazione di bilancio; favorire la modulazione dei debiti secondo gli effettivi fabbisogni; avvicinare la competenza finanziaria a quella economica.
Chi fa la legge di bilancio?
Dopo l'approvazione del Def, il governo redige la Legge di Bilancio, che deve essere approvato in maniera definitiva entro la fine dell'anno.
Come si chiama la differenza tra attivo e passivo?
Differenza tra attività e passività: lo stato patrimoniale Lo stato patrimoniale riflette la situazione del patrimonio dell'azienda in uno specifico momento della vita dell'impresa. Al suo interno troviamo la differenza tra attività e passività in due sezioni contrapposte.
Qual è la differenza tra lo stato patrimoniale e il conto economico?
Che cos'è? Mentre lo Stato Patrimoniale indica il valore dei beni e dei capitali di cui dispone un'azienda, il Conto Economico è un documento contabile che ci aiuta a capire quanta ricchezza è stata prodotta, come è stata ottenuta e da chi è stata presa.