Come è fatto il kebab di bassa qualità?

Domanda di: Damiana Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (9 voti)

Un kebab fatto bene è composto da tagli nobili di diversi tipi di carne (agnello, montone, bovino, pollo, tacchino). Poi però c'è anche il kebab di bassa qualità che viene venduto con carne "riciclata" tra cui scarti animali che vengono raccolti e poi tritati.

Come capire se la carne del kebab e di qualità?

6 criteri per riconoscere un kebab di qualità
  1. Carne di qualità ...
  2. Pezzi di carne distinguibili sullo spiedo. ...
  3. Non è troppo chiaro. ...
  4. Non ci lascia assetati. ...
  5. La verdura non è insapore. ...
  6. È accompagnato da ottime salse tradizionali. ...
  7. Conclusione.

Come è fatto il kebab originale?

Nella ricetta originale il kebab è fatto con un misto di tagli di carne, solitamente di agnello, manzo o pollo. Questi vengono fatti a fettine e infilzati nello spiedo verticale, fino a formare un grosso cilindro rastremato verso il basso.

Cosa c'è veramente nel kebab?

Possiamo tranquillizzarci: quella tradizionalmente utilizzata in Turchia e Grecia è carne di agnello, di manzo o di pollo. Non viene mai adoperata la carne di maiale, chiaramente, essendo questo animale vietato dalla religione Musulmana.

Qual è il vero kebab?

La ricetta originale è a base di carne di montone e grasso d'agnello. Solo che questa volta la carne non è tagliata a dadini ma è tritata. E va a formare con cipolle, aglio, peperoncini e paprika, un impasto dal colore rosso intenso e dal sapore decisamente piccante.

Ecco che cosa c’è dentro il kebab