Domanda di: Ing. Isabel Santoro | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(71 voti)
Probabilmente Jones ha ordinato al Kraken di uccidersi andando sulla spiaggia di un'isola (Black Sand Beach) e dopo averlo fatto il Kraken muore per disidratazione.
Questa si scontra con Perseo, raggiunto da Draco, che, allo stremo delle forze, gli offre il suo ultimo aiuto prima di rimanere anch'egli pietrificato. Alla fine l'eroe la decapita con la spada prendendo la sua testa, con la quale può uccidere il Kraken.
Il suggestivo mostro marino dalle dimensioni enormi, catturato dagli occhi indiscreti di Google Earth qualche giorno fa, non sarebbe altro che una roccia. La macchia scura rilevata dai satelliti vicino all'isola Deception, nelle Shetland, in Scozia, aveva alimentato il mistero.
La leggenda del kraken nasceva dai racconti dei marinai di ritorno da viaggi in acque sconosciute. Se in passato i navigatori scandinavi avevano limitato le proprie esplorazioni all'Atlantico settentrionale, in epoca moderna il campo di osservazione si ampliò a tutto il Pacifico.
La macchia nera era un pezzo di carta con una macchia che l'equipaggio poteva decidere di consegnare ad un pirata che si fosse macchiato di qualche crimine imperdonabile, ad esempio il tradimento, decretandone la morte.