Come è nata NATO?

Domanda di: Sig. Sandro Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (72 voti)

L'Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord è un'organizzazione internazionale per la collaborazione nel settore della difesa. Il trattato istitutivo della NATO, il Patto Atlantico, fu firmato a Washington il 4 aprile 1949, ed entrò in vigore il 24 agosto dello stesso anno.

Per quale motivo è nata la NATO?

Citata innumerevoli volte dall'inizio della guerra tra Russia e Ucraina, la Nato è un'alleanza politico-militare nata nel 1949 per volontà di dodici nazioni americane ed europee allo scopo di contrastare l'Unione Sovietica.

Quando è stata creata la NATO?

Sigla di North Atlantic treaty organization, alleanza militare istituita con il trattato del 4 apr. 1949 (➔ atlantico, Patto) sotto l'egida statunitense e con l'adesione di altri 11 Stati occidentali, ai quali se ne aggiunsero altri nel corso del tempo, fino a raggiungere un totale di 28 Paesi membri (2009).

Che cos'è la NATO in breve?

L'Organizzazione del Trattato Nord Atlantico è una delle principali istituzioni internazionali del mondo. È un'alleanza politica e militare che riunisce 30 paesi membri dell'Europa e dell'America settentrionale. Questi paesi si riuniscono per consultarsi e coo- perare nel campo della sicurezza e della difesa.

Chi è il capo della NATO?

La carica di Segretario generale è attualmente ricoperta dal gennaio 2020 da Ruxandra Popa (Francia).

La NATO: storia del Trattato del Nord Atlantico del 1949